Pubblicato il 05/01/2023
Fidas in gita. Il 5 febbraio 2023 a Castelpetroso (Isernia)

La Fidas ha organizzato una gita presso la basilica Santuario di Maria Santissima Addolorata di Castelpetroso (Isernia) per il prossimo 5 febbraio.

La basilica dell'Addolorata è un importante luogo di culto cattolico e secondo la testimonianza delle veggenti, la Vergine Maria apparve la prima volta il 22 marzo 1881 a due pastorelle di nome Serafina e Bibiana in località Cesa tra Santi, sulle pendici del Monte Patalecchia. A questa prima apparizione ne seguirono altre e, in seguito al riconoscimento di tale fenomeno, papa Paolo VI ha proclamato Maria Santissima Addolorata di Castelpetroso patrona del Molise il 6 dicembre 1973.

In allegato il programma della gita, i costi e le informazioni utili per prenotare. 

 

Pubblicato il: 05/01/2023
Fidas in gita. Il 5 febbraio 2023 a Castelpetroso (Isernia)
La Fidas ha organizzato una gita presso la basilica Santuario di Maria Santissima Addolorata di Castelpetroso (Isernia) per il prossimo 5 febbraio.La basilica dell'Addolorata è un importante luogo di culto cattolico e secondo la testimonianza delle veggenti, la Vergine Maria apparve la prima volta il 22 marzo 1881 a due pastorelle di nome Serafina e Bibiana in località Cesa tra Santi, sulle pendici del Monte Patalecchia. A questa prima apparizione ne seguirono altre e, in seguito al riconoscimento di tale fenomeno, papa Paolo VI ha proclamato Maria Santissima Addolorata di Castelpetroso patrona del Molise il 6 dicembre 1973.In allegato il programma della gita, i costi e le informazioni utili per prenotare.  

 
Pubblicato il: 19/05/2022
Metti in moto il dono
Siete tutti invitati a partecipare alla seconda edizione di "Metti in moto il dono" 2022 che si svolgerà il 1 giugno dalle 18 a Piazza Martiri.   

 
Pubblicato il: 19/04/2022
Auguri di buona Pasqua
La Fidas Teramo augura a tutti voi una serena Pasqua.

 
Pubblicato il: 18/03/2022
Concorso VERNAPRILE 2022
La Fratellanza Artigiana ha bandito la 25a edizione del Concorso di poesie e canzoni dialettali abruzzesi, Vernaprile 2022, con tema la poesia e la canzone dialettale nonchè la promozione della donazione di sangue.Le opere dovranno essere inviate entro il 30 settembre 2022 tramite PEC al seguente indirizzo: smsfratellanzaartigianateramo@legalmail.it o a mezzo plico raccomandato al seguente indirizzo: Fratellanza Artigiana, Segreteria del Vernaprile, via del Baluardo 65, 64100 Teramo.Per ulteriori informazioni consultare il bando allegato, il sito www.smsfratellanzateramo.it o scrivere alla mail sms.fratellanzateramo@virgilio.it.Fidas Teramo 

 
Pubblicato il: 08/03/2022
Proroga termini Bando di Concorso “A scuola di Dono”
Si informa che il Consiglio Direttivo nazionale FIDAS ha deliberato una proroga dei termini di scadenza del concorso “A Scuola di Dono”.Alla luce della necessaria decisione e nella volontà di non vanificare gli sforzi e la passione profusa da tutti i partecipanti, dai professori e dai presidenti di Federata, il termine per l’iscrizione e l’invio dei lavori alle associazioni FIDAS è fissato alla data dell’11 aprile 2022.L’invio dei lavori risultati vincitori a livello territoriale, per accedere alla seconda fase del concorso, dovranno essere inviati dalle Associazioni locali, entro il 29 aprile 2022 alla Sede Nazionale. 

 
Pubblicato il: 22/12/2021
Auguri dalla Fidas Teramo
La Fidas Teramo vi augura serene feste. Ricordatevi di donare il sangue.  

 
Pubblicato il: 09/12/2021
Un piccolo dono per un grande gesto
Cari donatori,splendidi pendenti natalizi vi aspettano presso la Fidas. Venite a donare e scegliete il vostro charm. 

 
Pubblicato il: 09/11/2021
Giubileo Fidas a San Gabriele
Carissime Donatrici/Donatori,Dopo un lungo periodo di assenza dagli eventi Fidas, a causa della pandemia, ripartiamo con uno degli incontri più amati dai nostri Donatori.Mercoledì’ 8 Dicembre 2021 si svolgerà, nella Basilica di San Gabriele, la tradizionale messa di Natale dedicata a tutti i donatori di sangue, alle loro famiglie e a quanti vorranno unirsi.Ricorre il centenario della canonizzazione del nostro amato San Gabriele, ed è proprio per questo che il “Giubileo dei Donatori di Sangue” in questo Natale sarà ancora più intenso.  Saremo sicuramente come sempre in tanti, ai Donatori di Teramo si uniranno anche i Donatori delle altre FIDAS dell’Abruzzo, per trascorrere una meravigliosa giornata, per scambiarci gli auguri di Natale e brindare per un 2022 di pace, di solidarietà e principalmente di salute.             In attesa delle Vostre adesioni, ringrazio tutti i Donatori di Sangue che, nonostante la pandemia, hanno dimostrato ancora una volta la loro generosità e solidarietàDi seguito il menù del pranzo e in allegato la locandina del Giubileo Fidas.                                                                                      Il Presidente                                                                                       Al fine di poter organizzare, soprattutto il pranzo presso il ristorante "Pina", Vi preghiamo di comunicare entro il 1° dicembre 2021, la Vostra adesione alla Segreteria dell'Associazione, ai numeri 0861/415460 - 0861/429693 - 3501260850 o per mail all'indirizzo fidasteramo@fidasteramo.it 

Pubblicato il: 21/10/2021
Approvazione Bilancio 2020 e nuovo Statuto Fidas
L'Assemblea della Fidas Teramo, lo scorso 20 settembre, ha approvato i documenti di Bilancio relativi all'esercizio chiuso al 31.12.2020.Nella stessa data si è provveduto ad adeguare lo Statuto dell'Associazione alle disposizioni del D. Lgs. 117/2017, Codice del Terzo Settore.I documenti sono disponibili qui sotto.  

Pubblicato il: 04/09/2021
ASSEMBLEA ANNUALE 2020/2021
Cara Donatrice, caro Donatore,Ti comunichiamo che lunedì 20 settembre alle ore 17 in 2° convocazione si terrà l’assemblea ordinaria annuale dei donatori di sangue, alle ore 18.00 l’assemblea straordinaria con la presenza del notaio. (domenica 19 settembre in 1° convocazione ore 19.00 assemblea ordinaria – assemblea straordinaria 1° convocazione ore 19.30).L’ordine del giorno dell’assemblea ordinaria prevede:    •   Nomina ufficio presidenza,    •   Lettura della relazione morale del Presidente e della relazione del Collegio dei Revisori,    •   Dibattito,    •   Approvazione relazione morale, bilancio consuntivo 2019/2020 e bilancio di previsione 2021,    •   Varie ed eventuali.L’ordine del giorno dell’assemblea straordinaria prevede:    •   Approvazione Statuto. L’assemblea si terrà presso la sede in via Taraschi 7, “Casa del Donatore Pasquale Di Patre”, Teramo.Viste le prescrizioni Covid si prega di segnalare preventivamente la propria partecipazione (preferibilmente entro le ore 12 del 16 settembre) ai seguenti numeri: 0861-415460,0861-429693, 350-1260850.Potranno accedere solo coloro che sono provvisti di green pass (telematico o cartaceo), in alternativa certificazione di un tampone negativo effettuato non oltre le ultime 48 ore. I soggetti sprovvisti di tale documentazione non avranno la possibilità di accedere alle strutture ad eccezione dei soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (minori di 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica (da esibire al personale addetto al controllo): Il trattamento di tali dati personali avverrà nel rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali 2016/679 (di seguito “GDPR”) che trova piena applicazione in tutti gli Stati membri dell’Unione europea dal 25 maggio 2018.Si raccomanda di rispettare le prescrizioni Covid.Gli associati potranno prendere visione dei documenti assembleari presso la sede dell’ospedale in piazza Italia, a partire dal 15 settembre p.v.Teramo 01/09/2021

Pubblicato il: 07/06/2021
Vaccinazione Covid: Manifestazione di interesse sul sito della Regione Abruzzo
Sarà attiva da domani mattina (5 giugno, ndr) la piattaforma regionale per le manifestazioni di interesse alla vaccinazione anti Covid 19 riservata ai donatori di sangue iscritti alle associazioni convenzionate con la Regione Abruzzo (Avis, Fidas, Ados Lanciano, Cri e Fratres) o in possesso di certificazione rilasciata dal proprio Servizio Trasfusionale di riferimento.Lo comunica l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì.La manifestazione di interesse sarà aperta dalle ore 00.00 del 5 giugno fino alle ore 23.59 di giovedì 9 giugno, così da abilitare i donatori di sangue alla successiva prenotazione – dal 10 giugno in poi - sulla piattaforma Poste (come avvenuto per i maturandi) in una specifica categoria dedicata.Le Asl saranno impegnate a vaccinare tutti i donatori iscritti nel sistema regionale nelle giornate del 14 e 15 giugno, con eventuale prosecuzione fino alla fine del mese. I punti vaccinali in cui si terranno le sedute riservate ai donatori di sangue, saranno stabiliti autonomamente dalle singole Asl, sulla base delle disponibilità e delle somministrazioni già fissate nelle diverse sedi.“La campagna di vaccinazione – spiega l’assessore – prende l’avvio il 14 giugno in concomitanza della Giornata Mondiale del donatore di sangue promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, dal Ministero della Salute e dalle Regioni, in collaborazione con le Organizzazioni di donatori di sangue. Il significato di questa iniziativa è legato alla necessità di garantire i maggiori livelli possibili di sicurezza dei donatori di sangue e rafforzare le attività di donazione in corso di pandemia, anche in previsione del calo che in genere si registra nel periodo estivo e del contestuale aumento dei consumi trasfusionali che si sta verificando a seguito della ripresa delle attività di ricovero ordinarie”.La manifestazione di interesse potrà essere inserita collegandosi all’indirizzo sanita.regione.abruzzo.it. Al momento dell’iscrizione, oltre al codice fiscale e a quello della tessera sanitaria, andranno inseriti i dati che identificano il soggetto come donatore di sangue attivo (dati tessera di iscrizione alla propria Associazione o certificazione rilasciata dal proprio Servizio Trasfusionale di riferimento) seguendo le indicazioni riportate nella piattaforma...L'articolo è consultabile interamente sul sito della Regione Abruzzo al link sotto riportato.Si allegano le istruzioni per la vaccinazione dei donatori di sangue. 

 
Pubblicato il: 28/05/2021
World Blood Donor Day 2021
Con grande entusiamo vi informiamo che è online il sito del World Blood Donor Day 2021. Scoprite il programma e tanti altri contenuti al link riportato sotto. 

 
Link Utili
Scarica l'app Donatori Teramo

Applicazione per la prenotazione della donazione di sangue ed emocomponenti presso i centri di raccolta della provincia di Teramo.
L’applicazione è destinata ai donatori iscritti alle Associazioni dei Donatori di Sangue della provincia di Teramo: Avis, C.R.I., FIDAS, FIDAS C.U.O.R.E.; operanti nel territorio di competenza della provincia di Teramo che hanno creato la propria password e attivato l'app nel programma di prenotazione di J.ads.

 
 
Calendario FIDAS Teramo
     

Orari di apertura: dal lunedì al venerdì: dalle 8:00 alle 13:30 - giovedì dalle 8:00 alle 19:00 - Cellulare: 350 1260850
Contattaci
 Confermo di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei dati personali ai sendi del Regolamento UE nr. 670/2016. Confermo anche di aver preso visione della Informativa sulla Privacy.